Perché le certificazioni EIPASS sono fondamentali per il mondo del lavoro e in ambito scolastico?
Prima di tutto che cos’è una certificazione EIPASS?
EIPASS, European Informatics Passport, è una certificazione informatica che attesta le competenze digitali di una persona.
Per distinguersi dalla concorrenza è fondamentale implementare le proprie digital skills.
La certificazione EIPASS è conforme agli standard e alle procedure comunitarie, sia per quanto riguarda la definizione del programma, che per quanto concerne l’organizzazione, le sedi e l’erogazione degli esami. L’unico ente di certificazione ad avere l’esclusiva su EIPASS in tutto il mondo. Infatti la certificazione EIPASS a differenza delle altre certificazioni informatiche, è riconosciuta anche a livello internazionale.
Come si consegue la certificazione EIPASS?
Hasl è sede d’esame Ei-Center autorizzata al rilascio dei percorsi di certificazione EIPASS.
I corsi EIPASS possono essere frequentati in aula presso la nostra sede e in FAD, Formazione A Distanza.
La modalità di formazione in FAD consente ad ogni corsista, ovunque si trovi, di poter frequentare le lezioni e seguire gli aggiornamenti secondo le sue esigenze ed essere completamente autonomo nella scelta dei tempi e dei luoghi dedicati alla formazione per l’acquisizione della certificazione. In questo modo sia studenti che lavoratori hanno la possibilità di frequentare i corsi in base ai propri impegni.
Il conseguimento delle certificazioni EIPASS permette di ottenere più opportunità nel mondo del lavoro. In alcuni settori è espressamente richiesta e costituisce un valore aggiunto per la posizione lavorativa.
Si tratta di un attestato riconosciuto che permette di ottenere punteggio e crediti sia in ambito scolastico che universitario. Per gli studenti universitari, infatti la certificazione EIPASS costituisce un titolo valido per ottenere crediti dal proprio ateneo.
Per il personale docente, la certificazione EIPASS costituisce un titolo valido riconosciuto dal MIUR per l’aggiornamento delle graduatorie docenti; Per il personale A.T.A. essere in possesso di certificazione EIPASS rappresenta un titolo valido per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie A.T.A. (personale non docente). Mentre per professionisti che sono in cerca di lavoro, la certificazione EIPASS è riconosciuta a livello internazionale ed è richiesta dalla maggioranza di enti ed aziende che presentano offerte di lavoro. Avere nel proprio bagaglio di studi ed esperienze lavorative una certificazione come la certificazione EIPASS, costituirà un valore aggiunto per il proprio Curriculum Vitae in Italia e all’estero.
La certificazione EIPASS è che non ha scadenza (ad esclusione di EIPASS 7 moduli standard), a meno che non sia imposta da un bando in particolare. Ci sono alcuni bandi che richiedono che il titolo sia stato acquisito nei 3 anni precedenti.
Per ulteriori informazioni e per frequentare i corsi contattaci.
Non dimenticare di seguire i nostri canali social per non perderti novità e promozioni attive. Instagram, Facebook e Linkedin.