Incarico RSPP

Assunzione incarico RSPP

 

HASL si avvale di professionisti con pluriennale esperienza nel campo per l’assunzione dell’incarico di RSPP e con i necessari requisiti professionali (il professionista deve aver frequentato appositi corsi di formazione – Modulo A B (ateco di riferimento secondo l’attività che svolge l’azienda – Modulo C ) per poter offrire un servizio di qualità presso le aziende.

 

Un esempio concreto:

se un datore di lavoro non vuole “pensare alla sicurezza” , ai corsi di formazione da far effettuare ai lavoratori e non se la sente di redigere il documento di valutazione dei rischi si avvale a questo punto di una società esterna e di conseguenza di un professionista che si assuma tale incarico. Sarà questa figura infatti a pianificare la formazione , a redigere il documento di valutazione dei rischi , eventualmente (in caso di società edile) a redigere i POS e i PIMUS ecc..

PER PROFESSIONISTI CHE VOGLIONO FARE L’RSPP ESTERNO:

HASL organizza presso la sede di Via Luigi dell’Acqua n°22,20023 Cerro Maggiore(MI) uscita autostrada Legnano,

 la formazione per RSPP,   ai sensi D.Lgs. 81/08 e s.m.i., D.Lgs. 195/03, Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006).

La formazione è divisa in 3 moduli:

 

  • Modulo A – 28 ore – Corso di base per lo svolgimento del compito di Responsabili e Addetti dei Servizi Prevenzione e Protezione
  • Modulo B– Modulo di specializzazione – Durata variabile a seconda della classificazione ATECO della propria attività

Modulo C – 24 ore – Corso di specializzazione per RSPP

Per conoscere il modulo B relativo al macrosettore della propria azienda, consultare la tabella seguente e la classificazione delle attività economiche ATECO:

 

 

Classificazione Macrosettore

Settori ATECO

N. ore

1

Agricoltura (compreso caccia, Silvicoltura)

A

36

2

Pesca (compreso Piscicoltura e servizi connessi)

B

36

3

Estrazione minerali (energetici)

CA

60

Altre industrie estrattive (estrazione di minerali non energetici)

CB

Costruzioni

F

4

Industrie Alimentari ecc. (comprese delle bevande e del tabacco)

DA

48

Tessili, Abbigliamento

DB

Conciarie, Cuoio (comprese le pelli e similari)

DC

Legno (compresi i prodotti in legno)

DD

Carta, editoria, stampa (compresa la fabbricazione della pasta-carta della carta e cartone

DE

Minerali non metalliferi

DI

Produzione e Lavorazione metalli

DJ

Fabbricazione macchine, apparecchi meccanici

DK

Fabbricaz. macchine app. elettrici, elettronici (comprese le apparecchiature ottiche)

DL

Autoveicoli (compreso la fabbricazione di mezzi di trasporto)

DM

Mobili (comprese le altre industrie manifatturiere)

DN

Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua

E

Smaltimento rifiuti

O

5

Raffinerie – Trattamento combustibili nucleari

DF

68

Industria chimica, Fibre (sintetiche e artificiali)

DG

Gomma, Plastica

DH

6

Commercio ingrosso e dettaglio – Attività Artigianali nonassimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli -lavanderie, panificatori, pasticceri, ecc.)

G

24

Trasporti, Magazzinaggi, Comunicazioni

I

7

Sanità – Servizi sociali

N

60

8

Pubblica Amm.ne

L

24

Istruzione

M

9

Alberghi, Ristoranti

H

12

Assicurazioni (comprese le attività finanziarie)

J

Immobiliari, Informatica (compreso noleggio, ricerca e servizi alle imprese)

K

Ass.ni ricreative, culturali, sportive (compresi altri servizi pubblici, sociali e personali)

O

P

Servizi domestici e Organizz. Extraterrit.

P + Q

 

Modalità di erogazione

Le date dei corsi verranno comunicate agli interessati al raggiungimento del numero di partecipanti.

 

Per informazioni e per un preventivo gratuito vi preghiamo di contattare il numero  di Tel 0331/516951 o, di inviare una richiesta  via mail all’indirizzo  info@hasl.it

Ti hanno richiesto un corso specifico?

Contattaci, ci impegneremo a soddisfare tutte le tue richieste.

Privacy