Seleziona una pagina

Perché è obbligatorio il corso PLE?

Se lavori con piattaforme di lavoro elevabili (PLE), sai che la sicurezza è fondamentale. L’Accordo Stato-Regioni impone l’obbligo di formazione specifica per gli operatori, al fine di garantire un utilizzo sicuro e conforme alla normativa vigente.

Le PLE sono strumenti indispensabili per lavorare in quota, ma rappresentano anche un rischio se utilizzate senza le dovute precauzioni. Incidenti dovuti a cadute, ribaltamenti o errori di manovra possono avere conseguenze gravi, per questo è essenziale che ogni operatore sia adeguatamente formato.

A chi è rivolto?

Il corso PLE è destinato a operatori, tecnici e responsabili della sicurezza che utilizzano piattaforme aeree con e senza stabilizzatori. È rivolto a:

  • Lavoratori edili che operano su impalcature mobili o devono raggiungere altezze elevate
  • Manutentori che eseguono interventi su facciate, impianti o strutture sopraelevate
  • Magazzinieri e addetti alla logistica che utilizzano piattaforme nei centri di stoccaggio
  • Operatori del settore agricolo che devono raggiungere rami alti o strutture elevate

Obiettivi del corso

Il nostro corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per:

  • Manovrare in sicurezza le PLE evitando errori comuni
  • Riconoscere i rischi principali legati all’uso delle piattaforme
  • Adottare misure di prevenzione e protezione efficaci
  • Acquisire consapevolezza delle normative vigenti e degli obblighi di legge
  • Sostenere l’esame finale per ottenere l’abilitazione nazionale

Programma del corso

Il corso è strutturato in due moduli: uno teorico e uno pratico.

Modulo teorico

📖 Durante questa fase verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni)
  • Tipologie di piattaforme elevabili e loro componenti
  • Rischi specifici e misure di prevenzione
  • Obblighi e responsabilità degli operatori
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare
  • Procedure di emergenza e primo soccorso

Modulo pratico

🛠️ Questa parte è dedicata all’apprendimento sul campo, con prove pratiche su piattaforme con e senza stabilizzatori.

  • Controlli pre-utilizzo e manutenzione ordinaria
  • Posizionamento e stabilizzazione della piattaforma
  • Manovre di sollevamento e discesa
  • Simulazione di situazioni di emergenza

Esame finale

📜 Al termine del corso, verrà svolto un test teorico e una prova pratica per verificare l’apprendimento. Solo superando entrambe le prove verrà rilasciato l’attestato di abilitazione.

Durata e modalità

8 ore di formazione suddivise in teoria e pratica. Il corso si svolge in presenza, con istruttori qualificati e attrezzature moderne.

Requisiti di accesso

  • Maggiore età
  • Buona comprensione della lingua italiana
  • Idoneità fisica al lavoro in altezza (consigliata visita medica)

Certificazione rilasciata

Al superamento dell’esame finale, i partecipanti riceveranno un attestato di abilitazione PLE, riconosciuto a livello nazionale e con validità di 5 anni. Questo certificato permette di operare legalmente con piattaforme aeree in tutta Italia.

Perché scegliere il nostro corso?

Formatori esperti con anni di esperienza nel settore

Attrezzature all’avanguardia per un addestramento realistico

Iscrizioni flessibili con corsi programmati ogni mese

Possibilità di corsi personalizzati per aziende

Prezzo competitivo con sconti per gruppi

Iscriviti subito!

Non rischiare sanzioni o incidenti sul lavoro. Prenota ora il tuo posto al prossimo corso PLE!

📅 Date disponibili ogni mese
📍 Sedi in tutta Italia
📞 Contattaci per info e iscrizioni!